Chi siamo

Chi siamo

1898: FONDAZIONE
L’inizio. Hans Deuter fonda il “Mechanical Canvas and Linen Mill” (Telaio meccanico e macinino del lino), ad Augusta-Oberhausen. Lo stabilimento prende presto accordi con la Royal Bavarian Post, alla quale fornisce l’intera scorta di borse e sacche per la posta.

1905: NOLEGGIO DI GRANDI TENDE
Viene integrata una nuova area operativa.

1910: ESPANSIONE
Il primo cliente principale – zaini di tela, zaini, tende per lo stoccaggio e tende per il bestiame sono prodotti in quantità sempre crescenti, anche per le forze armate.

1910: IL PRIMO GRANDE CLIENTE
Un cavallo militare con le bisacce deuter.

1919: ULTERIORE ESPANSIONE
Hans Deuter espande l’azienda con la produzione di valigie e articoli in pelle. L’azienda produttrice di borse viene divisa in società per azioni. Le scorte di tende a noleggio raggiungono il limite di 10.000 m². Per la prima volta, i tendoni deuter vengono utilizzati all’Oktoberfest.

1919: NUOVA STRUTTURA
La società cambia nome, ora è conosciuta come Hans Deuter. La produzione di zaini, tende e coperture da carro è ampliata per includere la produzione di valigie e articoli in pelle.

1928: UNA TRADIZIONE IMPORTANTE
La Pamir Expedition dell’esploratore di montagna Willi Rickmer, con zaini, borse, teloni e tende deuter.
Nello sviluppo dei prodotti, deuter si concentra già sull’esperienza pratica e, alla fine degli anni ’70, sta già fornendo praticamente tutti i prodotti necessari per le spedizioni tedesche di alto profilo.

1934: SPEDIZIONE DI NANGA PARBAT
Per la prima volta, gli zaini TAUERN dimostrano il loro valore: il partecipante alla spedizione Fritz Bechtold scrive: “Abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare lo zaino Tauern come un kit alpino di alta qualità che ha soddisfatto al meglio le esigenze straordinariamente gravi della spedizione gravanti sia sugli uomini che sull’attrezzatura”.

1938: ANDERL REAR MAIR
Heckmair ha scalato la parete nord dell’Eiger per la prima volta tra il 22 e il 24 luglio utilizzando uno zaino deuter. Il suo team di cordata era composto da Ludwig Vörg, Fritz Kasparek ed Heinrich Harrer.

1939: ANNI BUI
L’azienda produce attrezzature e tende per le forze armate. L’impianto funziona a capacità quasi completa.

1945: CONSEGUENZE DELLA GUERRA
Le capacità esistenti vengono adattate alla produzione di nuovi articoli.

1953: HERMANN BUHL
trasporta uno zaino TAUERN durante la sua famosa prima scalata in solitaria di Nanga Parbat (8.125 m). Oltre agli zaini deuter, alcuni dei quali sono realizzati in fibra sintetica Perlon, anche le borse e le tende fanno parte delle attrezzature da spedizione.

1953: PRIMA SCALATA
Hermann Buhl alla sua prima scalata di Nanga Parbat con le tende deuter.

1957: SOCIETÀ PER AZIONI
L’attività familiare viene convertita in una società per azioni, cambiando il suo nome in “deuter Industriewerke AG-Augsburg”.

1962: COSTRUZIONE INDUSTRIALE DI CAPANNONI
La costruzione industriale di capannoni diventa una società commerciale indipendente, “deuter Hallenbau Gmbh, Augusta”.
Inoltre, una delle numerose spedizioni fornite da deuter raggiunge Nanga Parbat attraverso la difficilissima parete ovest di Diamir.

1968: FIBRE SINTETICHE
deuter presenta la prima serie di zaini in nylon sul mercato. Presto diventerà il materiale numero uno per la produzione di zaini.

1971: LEADER DEL MERCATO
deuter è un produttore leader nella Repubblica Federale tedesca, con la sua produzione di zaini, valigie e borse.

1972: CRESCITA COSTANTE
La produzione e l’area di stoccaggio della fabbrica di valigie sono quasi raddoppiate a 40.600 m². Per la quarta volta, deuter equipaggia il team olimpico con borse sportive e da viaggio.

1984: DEUTER AIRCOMFORT
Nascita e brevetto dell’originale.
Questo sistema di trasporto posteriore in rete è completamente nuovo e rivoluziona il mercato dello zaino in tutto il mondo.

1988: NUOVA ERA
alpinisti, scalatori e ciclisti influenzano direttamente la collezione: Pepi Stückl e Peter Vogler, guide alpine certificate, si uniscono al team di sviluppo. Bernd Kullmann, un eccellente scalatore alpino generico, diventa il responsabile del prodotto e delle vendite presso deuter. Peter Habeler, scalatore alpino professionista, analizza i prodotti durante i suoi tour e spedizioni.

1988: PETER HABELER
alpinista di fama mondiale, diventa un fidato collaboratore e consulente tecnico presso deuter. Durante i suoi tour e spedizioni, mette alla prova i prodotti innovativi in condizioni estreme fino al 1991.

1989: DIVISIONE
01/01/1989: I dipartimenti che si occupano di bagagli da viaggio e zaini si dividono da “deuter AG” e diventano “deuter Sport” & Leather GmbH”.

1990: IL PRIMO ZAINO DA CICLISMO
Ad agosto, Andi Heckmair monta in sella alla sua bicicletta e 4 giorni, 10 passi, 315 chilometri e 11.000 metri dopo ha inventato Alpencross. Durante il tragitto inventa anche lo zaino per la bicicletta, perché nessuna delle borse in quel momento era adatta al ciclismo.
Il modello originale, BIKE 1, viene presentato con lo schienale AIRSTRIPES.

1994: NUOVI PARTNER
I prodotti tessili elaborati e tecnicamente di alta qualità non possono più essere prodotti a prezzi di mercato ragionevoli in Germania. Nel 1994, deuter e il suo partner di produzione Duke si uniscono. Ciò che ha avuto inizio con 35 macchine da cucire, da allora è diventato uno stabilimento di produzione di zaini altamente specializzato ubicato in Vietnam, che vanta 5.400 dipendenti che producono esclusivamente zaini e accessori deuter.

1995: CRESCITA
deuter dedica il suo impegno a un altro prodotto essenziale durante le attività all’aria aperta: il sacco a pelo.

1997: PROVATO E TESTATO
Inizio della stretta collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides: le guide alpine professionali, che guidano i tour 200 giorni all’anno, forniscono al team di sviluppo deuter un feedback che normalmente si accumula in diversi anni.

1999: FUTURA
Introduzione della serie di zaini più venduta con il sistema AIRCOMFORT ancora più avanzato: FUTURA.

2000: SPECIALISTA DI SUCCESSO
deuter è ancora una volta leader di mercato in Germania nel settore degli zaini funzionali. La sua attenzione per l’essenziale, la lunga tradizione e un team dinamico ed esperto sono la chiave per il successo.

2001: DEUTER INTERNATIONAL
Fondazione della controllata “deuter USA”.
A questo punto, deuter, vanta rappresentanti in 28 Paesi.

2002: TRENDSETTER
La serie multifunzionale AC LITE con schienale AIRCOMFORT colpisce positivamente grazie al suo peso ridotto e, soprattutto, crea una tendenza con il suo design innovativo.

2004: SACCO A PELO PER BAMBINI
La gamma di sacchi a pelo è ora completa: da quelli dedicati ai bambini a quelli in piuma adatti alle quattro stagioni.

2005: PROTEZIONE DORSALE
Grazie al sistema SHIELD, Deuter sviluppa un nuovo concetto di zaino. La protezione dorsale testata TÜV/GS integrata nello zaino offre maggiore sicurezza ai ciclisti e agli atleti invernali. Il modello ATTACK, adatto ai ciclisti, viene premiato con il premio Eurobike Award Gold Innovation.

2006: BERND KULLMANN
Il gruppo Schwan Stabilo si unisce a deuter.
Bernd Kullmann, impegnato nello sviluppo del prodotto da 20 anni, ne diventa l’amministratore delegato.

2006: GERLINDE KALTENBRUNNER
deuter è orgogliosa di reclutare l’eccezionale atleta e di renderla parte del team di sviluppo SL. Dalle sue spedizioni e dai tour preparatori sulle Alpi, apporta un’esperienza preziosa allo sviluppo della linea femminile deuter SL.

2006: MEMBRO FONDATORE EOCA
deuter è un membro fondatore dell’European Outdoor Conservation Association. EOCA è un’organizzazione senza scopo di lucro dell’industria europea che opera nel settore delle attività all’aria aperta che supporta progetti di conservazione della natura in tutto il mondo.

2008: DEUTER DIVENTA PARTNER DEL SISTEMA BLUESIGN®
deuter diventapartner del sistema bluesign®, lo standard più rigoroso al mondo per la protezione ambientale, la sicurezza sul lavoro e la protezione dei consumatori. Insieme lavorano per migliorare i processi produttivi.

2009: VESTIBILITÀ EL
Anche le persone alte possono trovare lo zaino adatto a loro grazie ai nuovi modelli EL. Lo schienale di questi modelli è leggermente più lungo rispetto a quello delle versioni standard.
Il sistema AIRCOMFORT cambia nome, trasformandosi in Aircomfort Flexlite, sviluppato specificamente per la serie leggera SPECTRO.

2010: SISTEMA THERMO STRETCH COMFORT
I sacchi a pelo Exosphere e Neosphere entrano nel mercato. I sacchi a pelo elasticizzati stupiscono per la loro tecnologia e il loro comfort e rinnovano il mercato del sacco a pelo.

2011: FAIR WEAR FOUNDATION
deuter diventa membro della Fair Wear Foundation (FWF). In qualità di membro di questa iniziativa indipendente, che si impegna a rispettare elevati standard di lavoro e sociali, deuter esamina sistematicamente le condizioni di lavoro presso i partner di produzione in Asia e presso la sede legale in Gersthofen.

2011: YPSILON
deuter sviluppa lo zaino per la scuola Ypsilon, realizzato specificamente per adattarsi all’anatomia e alle esigenze dei bambini.

2013: NUOVA STRUTTURA
Da quando si è trasferita a Gersthofen nel 1997, deuter è cresciuta dell’800%. La necessità di più spazio per lavorare in modo più efficace è soddisfatta da una nuova struttura. Le più recenti tecniche di costruzione, come l’uso di energia geotermica, riflettono un maggiore impegno verso la qualità ecologica.

2013: CAMBIAMENTO NELLA GESTIONE
Martin Riebel diventa Amministratore delegato di deuter Sport GmbH.

2013: I PRIMI PRODOTTI BLUESIGN®
deuter offre i suoi primi prodotti BLUESIGN®: lo zaino per bambini KIKKI (tessuto approvato bluesign®) e il sacco a pelo per bambini DREAMLAND (prodotto bluesign®).

2015: PLURIPREMIATA
Ad aprile, deuter riceve il “Best Practice Award” dalla Fair Wear Foundation per “investimenti coraggiosi nelle strutture produttive e nella sede centrale” volti alla riduzione degli straordinari. Durante il processo, deuter ottiene nuovamente un punteggio alto con 90 punti su 98, che le conferisce lo “Status di leader” nella revisione annuale delle organizzazioni indipendenti.

2015: DEUTER DIVENTA MEMBRO DELLA TEXTILE ALLIANCE
La Textile Alliance è un’iniziativa del governo federale tedesco, che ha l’obiettivo di apportare miglioramenti a livello sociale, ecologico ed economico nella catena di distribuzione tessile.

2016: LA PRIMA SERIE PER GLI ARRAMPICATORI
La serie Gravity è il prodotto di molti anni di esperienza e della massima esperienza professionale: sviluppata da scalatori agonistici, boulderisti appassionati, guide alpine, capi di spedizioni e altri atleti di spicco, la collezione deuter dedicata all’arrampicata soddisfa i requisiti speciali sia dell’arrampicata indoor che di quella su terreno alpino.

2016: ATTACK
Attack, l’antenato della protezione dorsale, offre una rivisitazione moderna e numerose nuove caratteristiche. Dotato della più leggera e moderna protezione SAS-Tec, dei supporti di protezione, di un nuovo attacco per il casco, di una maschera, di una taschina per lo smartphone e di un nuovo sistema di trasporto orientato alla discesa, Attack è pronto per il futuro.

2016: ZAINI DA BICI CON TASCA PER SMARTPHONE
Con Attack, deuter introduce la tasca per smartphone sulla maggior parte degli zaini per biciclette, consentendo l’accesso rapido al telefono senza dover rimuovere lo zaino.

2017: INVENZIONE DI POWERBOX
La piuma non scivola più quando ci si agita e ci si rigira grazie all’innovativa costruzione PowerBox con la sua struttura a nido d’ape, creata dalla combinazione di camere allungate e maglie trasversali sul lato superiore del sacco a pelo dal ginocchio in giù.

2017: AIRCONTACT PRO CON VARI SLIDE
Il nuovo adattamento VariFit Slide garantisce la perfetta vestibilità del sistema di trasporto per lunghezze dello schienale diverse.

2020: FAIR WEAR LEADER STATUS
Il nostro cuore continua a battere per la sostenibilità e la responsabilità sociale
Dal 2013, per la settima volta consecutiva, deuter è stato premiato dalla Fair Wear Foundation (FWF) per la categoria di appartenenza più alta possibile. L'obiettivo della FWF è quello di migliorare le condizioni di lavoro nell'industria tessile e dell'abbigliamento, soprattutto a livello locale nei paesi di produzione. deuter è membro della FWF dall'agosto 2011 e si è quindi impegnata a rispettare le severe direttive di lavoro della FWF. Grazie all'attuazione coscienziosa di condizioni di lavoro e di produzione eque, anche quest'anno abbiamo raggiunto l'ambito status di leader della FWF.

2020: PFC-FREE
deuter attribuisce sempre maggiore importanza ad una produzione rispettosa dell'ambiente e a basso consumo di risorse lungo l'intera catena di fornitura.

2020: PRIMA SERIE DI PRODOTTI REALIZZATI CON MATERIALE RICICLATO
La nostra serie UP è prodotta in modo sostenibile, grazie a una produzione che risparmia risorse. Tutti i tessuti sono riciclati al 100% e sono prodotti secondo lo standard bluesign®. Inoltre, sono un vero e proprio eye-catcher in città.

2020: ROBERT SCHIEFERLE PRENDE IL COMANDO
Il 1° luglio 2020, Robert Schieferle, precedentemente vice direttore generale, assumerà la direzione unica della deuter Sport GmbH, sostituendo Martin Riebel.

OTTOBRE 2021: IL NOSTRO SITO DI GERSTHOFEN E' NEUTRALE PER IL CLIMA
Neutralità climatica significa che l'impronta di carbonio di un'azienda, di un prodotto, di un servizio o di un evento è stata calcolata sulla base di standard riconosciuti a livello internazionale e compensata completamente sostenendo progetti internazionali di protezione del clima.
L'etichetta "climate neutral" di ClimatePartner certifica che le emissioni di gas serra inevitabili sono state compensate. Per semplificare le cose, ci riferiamo alle emissioni di CO2 e dichiariamo tutte le emissioni in tonnellate di CO2. Questo si riferisce agli equivalenti di CO2, cioè a tutti i gas serra rilevanti.
Oltre alla prevenzione e alla riduzione, la compensazione delle emissioni di CO2 è un passo importante nella protezione olistica del clima. ClimatePartner raccomanda alle aziende di stabilire la prevenzione e la riduzione delle emissioni di CO2 come un processo continuo e le sostiene nelle strategie corrispondenti, ad esempio definendo obiettivi di riduzione scientificamente fondati o passando alle energie rinnovabili.
Adrenalina e Sicurezza
- Pazzi per gli sport di montagna: per noi, ciò significa che diamo libero sfogo alla nostra passione per le montagne e cerchiamo continuamente nuove sfide da affrontare insieme.
- Impegno: per noi, ciò significa che sono sempre più numerose le persone entusiaste dei prodotti della famiglia deuter, restandogli fedeli e trattandoli con rispetto.
- Pionierismo: per noi, ciò significa che continuiamo a forgiare con coraggio nuovi percorsi per guidare gli atleti appassionati di montagna in tutto il mondo verso nuove vette con inventiva e innovatività.
- Responsabilità: per noi, ciò significa essere un partner affidabile che dimostra amore per la natura attraverso un approccio sostenibile.
I nostri valori
- Ci piace fare il nostro lavoro.Solo amando ciò che facciamo possiamo essere altamente motivati a continuare ad essere un’ispirazione per i nostri clienti e a convincerli della qualità di deuter.
- Lo sport di montagna è l’anima di deuter.I nostri prodotti sono destinati all’uso nella natura e permettono di sperimentare con mano il mondo della natura. Ecco perché la protezione ambientale ci sta molto a cuore, perché questo è l’unico modo in cui possiamo preservare la natura per le generazioni future.
- deuter si impegna nel successo a lungo termine. Non si tratta di una massimizzazione dei profitti a breve termine, ma l’intero pacchetto che racchiude economia, ecologia e attività sociali che dà a deuter la base per un futuro sicuro.
- La sicurezza è importante per noi.Ciò riguarda un luogo di lavoro sicuro, oltre a una remunerazione adeguata. L’eccellente reputazione e l’approccio imprenditoriale sostenibile adottato da deuter ci danno sicurezza.
- In deuter, il team è il punto focale.Insieme troviamo soluzioni e insieme risolviamo problemi. Agiamo in modo equo, collegiale e tollerante. Trattiamo i nostri colleghi, clienti e tutti i partner commerciali con rispetto e riconoscenza. Offrire ed accettare aiuto fa parte del nostro approccio.
- Consideriamo la leadership come qualcosa di positivo e ci motiviamo a vicenda. Lavorare verso obiettivi chiaramente definiti, sviluppati congiuntamente e trasparenti è essenziale in questo processo.
- Attribuiamo grande importanza a un buon ambiente aziendale.Questo assicura un elevato grado di identificazione con l’azienda, il marchio e il nostro campo di responsabilità. La nostra etica professionale è caratterizzata da fiducia e apertura nei rapporti reciproci. L’accettazione reciproca è essenziale a questo proposito, specialmente nell’integrazione dei nuovi dipendenti.
- L’individualità è il nostro nucleo creativo:ad ogni persona viene dato spazio per la realizzazione personale e per lo sviluppo del proprio potenziale. L’indipendenza è un prerequisito e deve essere tutti i dipendenti devono esserlo. Ci interessa educare i giovani, sia in termini di personalità che di esperienza.
- L’affidabilità riveste un ruolo centrale per noi. Siamo fedeli al nostro credo e siamo disposti a essere giudicati in base ad esso. Ci prendiamo la responsabilità dei nostri errori e ci impegniamo sempre a correggerli per il beneficio dei nostri clienti. Per i nostri clienti e partner commerciali, ma anche gli uni con gli altri, siamo disponibili e promuoviamo relazioni commerciali a lungo termine.
- La nostra specializzazione ci consente di fare ciò che facciamo meglio. Solo così possiamo essere innovativi ed essere sempre un passo avanti rispetto al resto del mercato. Un fattore cruciale, perché è per questo che il marchio deuter è così desiderato. Questa competenza non si riferisce esclusivamente ai prodotti deuter, ma al suo intero servizio.
- L’orientamento al mercato è la chiave per avere clienti soddisfatti.I prodotti deuter non badano agli inutili extra, ma al reale beneficio dei consumatori. Il nostro servizio è orientato ai clienti, per questo stiamo migliorando continuamente il dialogo con essi.
- Il nostro obiettivo è raggiungere il massimo livello di competenza.Vogliamo comprendere perfettamente ed essere i migliori in ciò che facciamo. Prendiamo questo obiettivo seriamente, dalla consulenza dei nostri clienti alla formazione dei nostri dipendenti. Affrontiamo le attività più complesse con sana fiducia in noi stessi. Ci impegniamo a trovare la soluzione migliore.
- deuter è assolutamente autentico.Sosteniamo il nostro lavoro e i suoi risultati con passione. I nostri dipendenti amano praticare sport all’aria aperta. Siamo un’azienda senza grilli per la testa che non si fa distrarre dal proprio andamento commerciale positivo. Lo dimostriamo grazie al nostro approccio cordiale e leale, tra i dipendenti e verso i nostri clienti.