• Spedizione gratuita a partire da 50 € - Restituzione gratuita - Servizio di riparazione a vita

COME MISURARE LA LUNGHEZZA DELLA SCHIENA?

1. QUAL È ESATTAMENTE LA LUNGHEZZA DELLA SCHIENA:

La lunghezza del dorso è la distanza tra la settima vertebra e la parte superiore dell'anca. È tra questi due punti che verrà effettuata la misurazione.

2. TROVARE I 2 PUNTI DI MISURA:

Inclinare la testa verso il basso. In questo modo, la settima vertebra è quella che si inarca di fronte alla base del collo. 

Appoggiare la mano sul fianco con l'indice e il pollice come mostrato nella figura (pollice verso il centro della schiena e le altre dita in avanti). Dovreste sentire il bordo superiore dell'anca. 

3. ALCUNI STRUMENTI PER AIUTARVI:

Prendete una cintura e mettetela orizzontalmente sulla parte superiore dei fianchi. Questo vi aiuterà a mantenere la colonna vertebrale dritta e a raggiungere meglio il centro della schiena durante la misurazione.

4. UTILIZZA UN METRO A NASTRO PER MISURARE :

Posizionare l'estremità del metro a nastro sulla 7a vertebra e tenerlo con la mano destra. Poi lasciate che il metro scenda fino al fondo. Posizionare la mano sinistra sulla parte superiore dell'anca e con il pollice raggiungere il metro a nastro che tocca la parte superiore della vita.

5. AFFERRARE E TENERE FERMO IL PUNTO DI MISURA:

Premete il pollice sul punto in cui il metro a nastro incontra la parte superiore della cintura contro la schiena. 

Portate le altre dita verso la schiena e tenete il metro contro il pollice con l'indice. Tenete questo punto con precisione, questa sarà la vostra misura!

6. COMPLETARE LA MISURA :

Rilasciate il metro dalla mano destra in cima alla schiena e lasciatelo cadere.

7. LEGGERE IL RISULTATO DELLA MISURAZIONE:

Continuando a tenere il nastro con la mano sinistra, trovare la misura della schiena sul metro. 

La misura è sopra il pollice!

LA TABELLA DELLE TAGLIE DEUTER

La tabella seguente vi aiuterà a trovare la dimensione ideale del vostro zaino. Alcune taglie unisex, da uomo e da donna si sovrappongono in termini di lunghezza e dimensioni del dorso. Per questo motivo, è necessario prendere in considerazione anche la propria corporatura generale (ad esempio, la larghezza delle spalle e del bacino) per determinare il modello migliore. In genere le donne possono sempre optare per gli zaini SL, che sono adatti alla corporatura femminile media (un uomo con spalle strette e bacino stretto può anche scegliere un modello SL, una donna con spalle più larghe può scegliere uno zaino unisex). Nelle categorie bambini, unisex, SL ed EL, alcuni modelli sono dotati di sistemi di schienale regolabili: possono essere regolati in modo completamente individuale. 

Translated with DeepL

 

 

ETÀ E SESSO
LUNGHEZZA DELLA SCHIENA (CM)
Altezza (CM)
ESEMPI E RACCOMANDAZIONI
Bambini
20 - 23
92 - 98
 
24 - 30
98 - 130
 
28 - 42
110 - 168
 
32 - 44
130 - 168
 
32 - 46
130 - 172
       
Donne (Slim Line)
38 - 48
158 - 178
Tutti gli zaini SL con sistema di schienale fisso
 
35 - 56
158 - 178
Tutti gli zaini SL con sistema dorsale regolabile
       
Unisex
38 - 54
158 - 195
Tutti gli zaini per mountain bike e lifestyle non SL
 
44 - 58
158 - 195
Serie Kid Comfort (portabebè)
       
Uomini
44 - 54
170 - 195
Tutti gli zaini da uomo con sistema di schienale fisso
 
42 - 62
170 - 205
Tutti gli zaini da uomo con sistema di regolazione dello schienale
       
Uomini (Extra Long)
48 - 58
185 - 205