CittàVorarlberg, Austria
Prodotto preferito Trans Alpine Pro 28
Luoghi preferitiSentieri in paesaggi meravigliosi, ovunque si trovino.
Scopri di piùGerhard Czerner
Gerhard collabora da vicino con Deuter da più di quindici anni. Ha successo come trial rider e ora è un appassionato di ciclismo all round, nonché un amante delle attività outdoor: Gerhard è allenatore di mountain bike della nazionale, guida ciclistica, istruttore di ciclismo, istruttore outdoor e, in inverno, istruttore di sci e snowboard, nonché un amante dei viaggi. L’esperto di ciclismo trova la sua energia nei muscoli di Vorarlberg e nella natura. È praticamente il padre della nostra Bike Family, in quanto coordina la collaborazione con tutti i ciclisti Deuter.
La mia prima bici:
la prima bici che ricordo era pieghevole, intorno al 1984.
Cos’ha di speciale la mia attuale bici:
non si romperà facilmente come la mia bici pieghevole.
Salita o discesa?
Preferisco la salita quando so che poi seguirà un bel percorso in discesa. Preferisco la discesa quando non si tratta di sentieri nel bosco e su strade asfaltate.
Ecco perché collaboro attivamente:
quello che davvero apprezzo di Deuter è l’atmosfera familiare. Da fuori, le aziende spesso mi appaiono grandi e impersonali: dopo tutto, Deuter è il leader del mercato per quanto riguarda gli zaini. Eppure il team è davvero gestibile e ognuno è pieno di entusiasmo. Tutto ruota intorno alla realizzazione di un prodotto che sia assolutamente affidabile e resistente, così da risparmiare risorse naturali.
Prodotto preferito Attack 20
Scopri di piùGabriel Wibmer
Prodotto preferito Race 8
Luoghi preferitiScuol – S-Charl – Alp Astras – Fuorcla Funtana – Tschierv – St. Maria – Umbrail – Pedenollo – Arnoga – Val Viola – Poschiavo – su per la ferrovia del Bernina e poi via sul percorso dal Bernina a Pontresina.
Scopri di piùAndrea Hahn
Andrea ha due grandi passioni nella vita: suo figlio Paul e il ciclismo. È una qualificata scienziata dello sport (laureatasi all’Università dello Sport di Colonia) e dirige la sua società, Bike Agentur, fuori Costanza. Sviluppa e organizza parametri di marketing per le offerte di ciclismo di regioni turistiche e hotel.
Soprannome:
Signora “Huhn” [gallina]
La mia prima bici:
1987, una Rockhopper Specialized.
Il mio itinerario preferito:
una bella salita fino a 1.000 metri, una discesa fluida e una pausa in un bellissimo contesto, ad esempio il Monte Faudo in Liguria, il sentiero del Bernina nell’Engadina.
Salita o discesa?
Mi piace pedalare in salita e lasciarmi andare in discesa.
Ecco perché collaboro attivamente:
faccio parte del team Deuter SL dal 2007 e sono molto orgogliosa di collaborare allo sviluppo dei prodotti SL. Nel team sono rappresentate tutte le varie “sfaccettature” femminili. Ciò che amo di Deuter è la passione di continuare a migliorare i prodotti e l’impegno sociale ed ecologico non dovuto a ragioni commerciali, ma a una convinzione profonda.
Prodotto preferito Trans Alpine Pro 28
Luoghi preferitiCe ne sono tantissimi… Livigno, Kaltern, Chiemgau, Barcellona...
Scopri di piùAndy Rieger
Da piccolo, Andy non si separava mai dalla sua bici e questo rapporto è proseguito fino all’età adulta. Per fortuna, è riuscito a farne un lavoro… Fa parte del team di preparazione atletica della nazionale DIMB di mountain bike ed è il fondatore dell’agenzia MTB e viaggi Bikeguide-Chiemgau.de. Da piccolo, la bici era il suo “giocattolo preferito” e da allora non è cambiato molto. Qual è la cosa che riesce meglio a Andy? Andare in bici!
La mia prima bici:
nel 1992, una Hard Rock Specialized
Salita o discesa?
Preferisco la discesa, ma per farla devi prima andare su.
Ecco perché collaboro attivamente:
associo Deuter al mio Paese e alla vicinanza alle persone. Deuter non è solo un marchio. Il personale dell’azienda incarna e trasmette l’idea di outdoor e qualità affidabile. È esattamente ciò che vogliamo dare alle persone che partecipano ai nostri corsi e alle nostre escursioni.
CittàAd Hagen, la porta della regione del Sauerland, in un piccolo villaggio
Luoghi preferitiHometrail, Reschensee, Finale Ligure
Scopri di piùAnnika Jeschke
“Sono un’agente immobiliare indipendente. Sono appassionata di ciclismo dal 2012 e adoro correre su e giù per le montagne con i miei due cani. Soprattutto in discesa. Per me non c’è nulla di meglio che stare in sella alla mia bici, in mezzo alla natura. Mi piace correre e passare il tempo con gli amici. È molto divertente essere coinvolta nei camp femminili, dove ho la possibilità di trasmettere la mia passione. Ho la grande fortuna di collaborare con Deuter dal 2016. Nel 2018, sono anche entrata a far parte della famiglia Deuter! Sono felicissima di passare del tempo insieme.
I miei migliori risultati sono stati un terzo posto nel 2015 e un secondo posto nel 2016 nella maratona in discesa, la Megavalanche a La Réunion.
Non è mai troppo tardi per vivere il proprio sogno. Convinzione e passione possono smuovere montagne.”
Quali sport ti piacciono?
Vado in bici tutto l’anno. Enduro, discesa o E-MTB, non fa differenza. Poi pratico jogging e mi piace allenarmi al vogatore
Cosa preferisci in assoluto?
Andare in discesa :-), begli itinerari morbidi, ma anche qualche bel tratto impervio
Il tuo miglior risultato sportivo?
La Megavalanche a La Réunion
La tua vocazione/il tuo lavoro:
agente immobiliare indipendente
Qual è per te un momento speciale in montagna o nello sport?
Quando posso respirare la natura, ascoltare il canto degli uccelli e godermi il sole. Vedere il sorgere dell’alba sulle Alpi è sempre davvero speciale. Per quanto riguarda lo sport, mi piace superare i miei limiti e le mie paure. Mi rende particolarmente felice.
Qual è la motivazione che ti spinge a praticare sport?
I miei cani devono uscire ogni giorno. È una cosa che fa piacere a tutti. Ma le mie motivazioni principali sono il mio sviluppo personale e, soprattutto, l’aspetto di divertimento.
Se avessi un sacco di tempo, mi piacerebbe…
…esplorare il mondo in bici.
Deuter per me è…
…il compagno di tutte le mie escursioni. Mi dà un grande senso di sicurezza per la schiena.
Faccio parte di Deuter perché…
… sono entusiasta del prodotto e Deuter è molto innovativa. Il team è straordinario e mi sento accolta.
Qual è il tuo articolo Deuter preferito?
Attack 18 SL. Calza bene, è spazioso e mi garantisce la massima protezione.
Prodotto preferito Attack 20
Scopri di piùAntje Kramer
Antje ha vinto 7 volte i Campionati Tedeschi di Discesa, si è piazzata al terzo posto nella Megavalanche Alpe d’Huez e le piace sentirsi “piacevolmente a pezzi”. Infermiera, ha cominciato a gareggiare in competizioni Enduro e Freeride nel 2012 e si allena duramente quando non lavora. Ma la disciplina è possibile solo se è divertente: “e posso sinceramente ammettere di divertirmi tutto il tempo!”
Soprannome:
La Kramer
La mia prima bici:
Una Intense M1.
Salita o discesa?
Preferisco la discesa, e andare veloce. Ma la salita ne fa parte e quando le salite non sono troppe lunghe, ad Antje piacciono anche quelle.
Ecco perché collaboro attivamente:
non faccio parte della famiglia da molto tempo, ma mi sento straordinariamente integrata. Sono davvero entusiasta di conoscere tutti e di far parte di questo gruppo speciale.
Prodotto preferito Race 8
Luoghi preferitiA Livigno (Italia): Mottolino – Flow Country Trail – Val delle Mine – Carosello 3000 – Val Federia – Livigno (il tutto si può semplificare con due viaggi in skilift).
Scopri di piùHans Rey
Un uomo il cui nome è conosciuto dalla maggior parte dei ciclisti e una lista di successi quasi infinita: membro della Mountain Bike Hall of Fame, ciclista professionista e avventuriero, Campione Mondiale di Trial World e Ideatore dell’iniziativa benefica “Wheels 4 Life”, controfigura e ciclista nel mondo del cinema, tedesco, svizzero, californiano e cittadino del mondo. Hans è un pioniere del freeride e ora trascorre la maggior parte del tempo in spedizioni. Vive a Laguna Beach con sua moglie Carmen da venticinque anni.
Soprannome:
No Way Rey
La mia prima bici:
l’ho ricevuta nel 1974. Ma la mia prima bici da trial era una Bonanza modificata (Schwinn Stingray), 1979.
La caratteristica particolare della mia attuale bici:
ha molte sorelle. Ho la fortuna di avere tantissime bici.
Luogo preferito:
in primavera, se non sono in viaggio, torno sempre a casa a Laguna Beach, in California. In estate, spesso viaggio in tutta Europa con il mio camper, perciò è facile trovarmi sui sentieri di Livigno. In autunno, visito le fiere dedicate al ciclismo e trascorro del tempo a casa in California.
Salita o discesa?
Preferisco la discesa, ma senza la salita, niente discesa…
Ecco perché collaboro attivamente:
per me Deuter è sinonimo di qualità, funzionalità e affidabilità. Ho appena partecipato a “un’escursione in bici su un vulcano”, in Ecuador. Abbiamo pernottato in rifugi a 4.600-5.000 metri sul livello del mare; il Trans Alpine 30, con tutte le sue funzionalità, si è dimostrato particolarmente affidabile e pratico. E nel sacco a pelo Exosphere -4, sono stato comodissimo durante le notti fredde e ventose.
CittàVivo a Garmisch-Partenkirchen. Sono cresciuto a Dortmund, nella bellissima regione della Ruhr. In estate, spesso mi reco a eventi o in uno dei nostri campi scuola sulle Alpi. Mi piace visita
Prodotto preferito Attack 20
Luoghi preferitiI sentieri delle Alpi, l’Ötztal con la sua Bike Republic è qualcosa che mi appassiona molto ultimamente. Ma anche Arosa Lenzerheide, le Dolomiti e la Liguria sono in cima alla lista dei miei luoghi preferiti.
Scopri di piùHolger Meyer
Da ciclista professionista, Holger Meyer ha già partecipato a numerose corse in discesa, a campionati tedeschi, a gare della Downhill Bundesliga e di coppa del mondo in luoghi esotici come le Hawaii e l’Australia. È stato uno dei primi ciclisti tedeschi a prendere parte alla leggendaria discesa Mammoth Mountain Kamikaze in California. Ora è un protagonista affermato della scena ciclistica insieme a sua moglie, Karen Eller. Nei bike camp che tengono, trasmettono le loro approfondite conoscenze. Holger è inoltre il fondatore del Singletrail Schnitzeljagd di Sölden, l’esclusivo e divertentissimo evento cult di Enduro. Dal 2017, ad esso si sono aggiunti l’Hörnlijagd di Arosa e il Knödeljagd di Gröden. Il principio è sempre lo stesso: team di due componenti tentano di trovare il massimo numero possibile di supertrail e, al contempo, di completare divertenti missioni. Holger è anche un autore prolifico e trascorre molte tempo sui sentieri più belli del mondo per i suoi sponsor. Da quindici anni è ambasciatore del marchio di Scott e negli ultimi anni anche di Deuter.
Soprannome:
mountmeyer
La mia prima bici:
1988, una bici Kettler in alluminio, credo fosse la prima mountain bike in alluminio della Germania, anche se forse c’era già la Cannondale… La caratteristica particolare della mia attuale bici:
È leggera, veloce e stabile, il carbonio rende possibile tutto questo, ed è fantastica in discesa. Scott è un leader del settore. La nuova Genius è la mia bici da trail preferita in assoluto.
Salita o discesa?
La discesa è il premio per la salita. Devi fare tutta la fatica di andare su: io ho un approccio olistico a tutto, a meno che non ci sia una funivia che va direttamente su. Allora non me lo devono dire due volte. Anche l’E-MTB sta diventando sempre più divertente.
Ecco perché collaboro attivamente:
Per me Deuter è sinonimo di qualità e funzionalità. È divertente lavorare per un’azienda che vuole ricevere feedback sui suoi prodotti e che li usa per apportare modifiche alla sua produzione. Un’ottima azienda a 360° con una lunga tradizione.
Foto Anton Brey
CittàLindau / Lago di Costanza e Friburgo
Prodotto preferito Compact 6
Luoghi preferitiFriburgo e Alpi occidentali
Scopri di piùJakob Breitwieser
Jakob venne a Friburgo per la sua laurea e, nonostante la mancanza di terreno alpino, si abituò rapidamente alla Foresta Nera. Nel frattempo può essere descritto come amore e se non è davanti alle sue lezioni, Jakob rende insicure le piste intorno alla capitale tedesca della MTB.
Per tre anni ormai, gli zaini Deuter sono stati il suo compagno costante e assicurano che Jakob non muoia di fame, si congeli a morte o si ferisca alla schiena in caso di caduta.
Il pilota del team Liteville era già alle linee di partenza di varie gare di enduro in tutta Europa e si è rivelato molto divertente su mtb-news.de. Il divertimento qui sta chiaramente davanti allo spettacolo. Perché la sua vera preferenza - dovuta al suo lavoro - è chiaramente il passaggio della passione per lo sport in bicicletta. Da un lato come insegnante presso la mtb-academy, dall'altro come manager giovanile della MTB-Freiburg e.V.
Prima bici: ovviamente un puky!
Su o giù? Giù - ma va bene così.
CittàVivo a Garmisch-Partenkirchen. Sono cresciuto a Monaco. Ho cominciato a praticare il ciclismo ad Amburgo, dove studiavo. La maggior parte dell’estate la trascorro sulle Alpi.
Prodotto preferito Compact EXP 12
Luoghi preferitiI sentieri alpini in alta quota sono quelli che preferisco. Adoro in particolare i tramonti sui sentieri della Valle d’Aosta.
Scopri di piùKaren Eller
La ciclista professionista Karen Eller ha vinto due volte la Transalp Challenge e una volta i Transrockies in Canada. Allenamento, tecnica e tattica l’hanno ripetutamente aiutata a completare la corsa di 650 km con 21.000 metri di pendenza. La straordinaria padronanza della tecnica ciclistica di Karen, i suoi molti anni di esperienza agonistica e l’amore per la natura fanno di lei un’istruttrice molto speciale. Sin dall’inizio della carriera, Karen si è dedicata al tema della donna in bici. Karen è un personaggio influente su diverse tematiche femminili, che si tratti di sviluppo di prodotti per biciclette e abbigliamento o di attività sulla scena della mountain bike. Da quando si è ritirata dalla carriera professionistica, ha trasmesso le sue conoscenze e la sua esperienza in workshop e camp. Karen e il suo compagno Holger ora hanno creato uno degli eventi di Enduro di maggior successo degli ultimi anni a Ötztal, in Germania: il singletrail di Schnitzeljagd. Karen è l’autrice del libro “Donne in mountain bike”. Karen vive da qualche anno a Garmisch-Partenkirchen con Holger e ha due figli.
La mia prima bici:
una Stumpjumper Specialized del 1993
La caratteristica particolare della mia attuale bici:
Da che mi ricordo, ho sempre usato bici al carbonio e a sospensione integrale. Durante le gare di lunga distanza, per me era importantissimo che la discesa fosse facile, rapida e sicura. Il mio primo sponsor di squadra è stato Marin. Allora usavo ancora bici in alluminio, ma sono passata alla Cannondale, e la Raven è stata la mia prima bici in carbonio, quella con cui ho vinto la Transalp. Dal 2001 uso bici SCOTT, il marchio specializzato in bici in carbonio. La nuova Genius 2018 è la mia bici da trail preferita in assoluto.
Salita o discesa?
Mi piacciono entrambe. Nei miei camp, faccio molta discesa: spesso per salire prendiamo la funivia. Insegniamo tecniche di pedalata. In privato, mi piace spingermi al limite e pedalare in salita. Un bel mix delle due cose. Quello che mi sembra totalmente insensato sono i sentieri ghiaiosi in discesa.
Ecco perché collaboro attivamente:
è divertente collaborare con un’azienda che vuole ricevere feedback sui suoi prodotti e che permette di implementarli nella produzione. Un’ottima azienda a 360° dalla lunga tradizione, con prodotti di elevata qualità e ben studiati.
Foto: Dan Milner, Anton Brey, Maria Knoll, Andreas Vigl
Marcus Klausmann
Per chi non conoscesse Marcus, lasciamo che a parlare siano i numeri: 34 anni, 3 figli, 15 anni da discesista, 14 volte campione di Germania (ineguagliato), secondo classificato al Campionato del Mondo, vincitore della Coppa del Mondo del 1996 e 2 volte Campione del Mondo Trial Junior. Marcus è un celebre ciclista del mondo del cinema e della televisione, e naturalmente anche un noto ciclista della famiglia Deuter. Dal 2015, Marcus gareggia nell’Enduro cercando di ripetere i suoi successi precedenti.
Soprannome:
Mausi Mausmann
La mia prima bici:
Era una Cat4 ed era il 1990.
Salita o discesa?
Decisamente discesa. E mi piace correre.
Ecco perché collaboro attivamente:
Deuter è un partner di lunga data per me e sono fiero di farne parte. È qui che ho trovato i migliori zaini da ciclismo, e non solo: Deuter ha sempre l’attrezzatura giusta al momento giusto, cosa fondamentale per quando viaggio…
Tanja Hendrysiak
Tanja ha solo trentun anni, ma il suo CV è quello di una veterana del ciclismo. Cresciuta ad Augusta, ha cominciato a correre in BMX nel 2000 (a undici anni…) e si è piazzata terza ai Campionati di Germania del 2005. Ha poi scoperto la mountain bike e ora si gode il grande successo nel settore internazionale 4X (il primo posto ai Nightsprint di Riva del Garda e Großheppach e nella Coppa Europea di Winterberg nel 2011 e 2012). Sonja organizza campi scuola di freeride dove trasmette la sua passione per il ciclismo alle più giovani. È fisioterapista.
La mia prima bici:
una bici per bambini rosa shocking da 16” senza rotelle.
Salita o discesa?
Decisamente discesa!
Il mio itinerario preferito:
Wildkogeltrail, Augsburg Hometrails, il percorso in discesa di Schladming
Ecco perché collaboro attivamente:
Deuter è un’azienda che regala un’esperienza di livello straordinario. Da donna, amo particolarmente la serie SL Women e dopo le mie esperienze in bici con gli zaini Deuter, non ho trovato eguali. Calzano perfettamente, anche sulle discese più impervie. Sono robusti, eleganti, pratici e leggeri.
Prodotto preferito Bike I 18 SL
Scopri di piùSonja Granzow
Ha cominciato correndo su strada, per poi passare al cross-country in MTB e a un certo punto le cose hanno cominciato a correre sempre più velocemente per Sonja, che si è concentrata su discesa, 4-Cross, freeride, enduro e dirt jump. Ora è campionessa di Germania di discesa e 4-Cross. Qual è la cosa che le piace di più? Passare molto tempo con la sua bici all’aria aperta…