Come preparare correttamente lo zaino?
“La cosa più importante quando si prepara lo zaino è evitare di metterci degli oggetti inutili!”
Tuttavia, avete bisogno di alcune cose importanti. Nel seguente video mostreremo come ottenere la massima efficienza durante il viaggio, mettendo tutto nel posto giusto.
Ti auguriamo un sacco di divertimento durante la preparazione e un fantastico viaggio!
Distribuire il peso in modo ottimale
Il centro di gravità dello zaino deve essere vicino al corpo e, se possibile, all’altezza delle spalle. In questo modo, lo zaino è sempre al di sopra del centro di gravità del corpo (COG) e non tirerà all’indietro quando indossato. Pertanto, gli zaini più grandi da circa 30 litri devono essere preparati come segue:
- sacco a pelo, articoli con imbottitura di piuma e altri oggetti leggeri vanno nello scomparto inferiore.
- Gli oggetti moderatamente pesanti, come gli indumenti, vanno nella parte superiore esterna.
- Le attrezzature pesanti (tenda, provviste, giacche spesse) sono posizionate all’altezza delle spalle, il più vicino possibile alla schiena.
- Gli oggetti piccoli possono essere riposti in sicurezza nello scomparto superioreper raggiungerli rapidamente.
- Al fine di evitare di impigliarsi, esporsi a grandi aree ventose o all’umidità, distribuire meno oggetti possibile nella parte esterna dello zaino e mantenerlo il più compatto possibile.
- In generale, garantire una distribuzione uniforme del peso, specialmente nelle tasche laterali.
- I sacchetti, a condizione che non siano sporgenti e quindi creino spazi morti, mantengono ordinata la parte interna. I sacchetti impermeabili offrono un’alternativa molto sicura alla copertura antipioggia.
Importante
Una persona allenata può indossare un peso massimo pari al 20–25% del suo peso corporeo per un periodo di tempo più lungo. Le Forze armate federali tedesche si spingono fino al 33%. Per loro, andare in missione con lo zaino è terribilmente faticoso!
Sbagliato!
Lo zaino tira all’indietro, cioè il COG dello zaino è troppo lontano da quello del corpo. I carichi pesanti trasformano una camminata in un supplizio perché il corpo deve lottare contro il peso dello zaino. Gli spallacci aumentano la tensione sulle spalle rispetto alla norma. Nei percorsi difficili, utilizzare una tecnica di preparazione errata può rappresentare un rischio per la sicurezza.
Su un percorso facile
Nei percorsi facili (percorsi escursionistici, sentieri pianeggianti), il centro di carico deve essere più in alto.
Su un percorso difficile
Nei percorsi difficili (regioni montuose, percorsi ripidi), dovrebbe essere leggermente inferiore e, quindi, più vicino al centro di gravità del corpo. Con questa tecnica di preparazione, per compensare, tenderai a piegarti leggermente in avanti mentre cammini, ma in questo modo è anche più facile mantenere l’equilibrio rispetto a quando si ha un centro di gravità alto.
Liste di preparazione dello zaino
La stessa regola si applica a qualsiasi viaggio: prendere il meno possibile, ma quanto necessario!
Insieme alle guide alpine certificate dell’Association of German Mountain and Ski Guides, dal OASE Alpin Centre e da jdav, abbiamo messo a disposizione un’ampia esperienza che possiamo condividere con voi sotto forma di liste di preparazione. Si noti che tutti i pesi sono solo raccomandati e possono variare.
In generale, la regola è che: più è alta la qualità dell’attrezzatura, più questa sarà leggera.
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V.
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V.
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V.
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V.
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V.
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V.
Tutti i pesi sono solo raccomandazioni. Deuter non si assume alcuna responsabilità per completezza e correttezza. Deuter Sport Gmbh in collaborazione con l’Association of German Mountain and Ski Guides e.V.
Avete tutto ora?
In caso contrario, potete dare uno sguardo ai nostri zaini, sacchi a pelo, borse e accessori!